Home2025-01-30T11:27:30+01:00
MODALITA’ DI ACCESSO PER VISITATORI E ACCOMPAGNATORI

PRESIDIO OSPEDALERO DI POSTACUZIE

La Società è accreditata dalla Regione Piemonte e autorizzata “all’erogazione di prestazioni in regime di ricovero ospedaliero a ciclo continuativo” presso il presidio Ospedale Civico Città di Settimo Torinese per le seguenti specialità: Recupero e Riabilitazione Funzionale di II livello, Medicina di Lungodegenza e Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria (CAVS).

ORARI UFFICI AMMINISTRAZIONE
Richiedi cartella clinica
BENVENUTI

News

1302, 2025

Soddisfazione degli utenti 2024: l’Ospedale conferma giudizi positivi al 90%.

Il Rapporto sulla soddisfazione degli utenti 2024 conferma i buoni risultati della rilevazione 2023: la valutazione complessiva è “Buona” per il 40% delle risposte e “ottima” per il 50%. Il rapporto analizza le risposte ai [...]

412, 2024

INDIZIONE DI GARA PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA, STRAORDINARIA E IL PRONTO INTERVENTO, FINALIZZATO AL CORRETTO MANTENIMENTO DELL’INVOLUCRO EDIFICIO-IMPIANTI COSTITUENTE L’OSPEDALE CIVICO “CITTÀ DI SETTIMO TORINESE” SITO IN SETTIMO TORINESE, VIA SANTA CRISTINA N. 3

Con delibera n°  si procedeva alla pubblicazione di una gara per la manutenzione ordinaria, straordinaria el il pronto intervento, finalizzato al corretto mantenimento dell'involucro edificio -impianti costituente l'Ospedale Civico "Città di Settimo Torinese" sito in [...]

Lungodegenza
Riabilitazione
Cavs
Casa della salute

Ambulatori e specialità cliniche

L’Ospedale offre anche servizi ambulatoriali e specialistici, rivolti alle comunità del territorio, gestiti in convenzione con l’ASL To4. Nello specifico, i servizi offerti sono: Neurologia, Chirurgia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Cardiologia, Laboratorio Analisi, Radiologia, Oncologia e Cure Palliative.

Prestazioni e ricoveri vengono disposti dalle strutture del Servizio Sanitario Regionale, ossia presidi ospedalieri, medicina di territorio, distretti sanitari, nell’ambito dei percorsi terapeutici e di continuità di cura stabiliti per ciascun paziente.

Richiedi cartella clinica
Cavs
Casa della salute
Lungodegenza
Riabilitazione

Recupero e Riabilitazione Funzionale

La struttura di Recupero e Rieducazione Funzionale attua interventi che mirano allo sviluppo di una persona al suo più alto potenziale sotto il profilo fisico, psicologico, sociale, occupazionale ed educativo, in relazione al suo deficit fisiologico o anatomico e all’ambiente.

Alla Struttura ci si può rivolgere per disabilità motorie, comunicative, cognitive, in fase acuta, subacuta o cronica di differente complessità.

Approfondisci
Torna in cima