Orari di visita

Visite consentite tutti i giorni
DALLE ORE 12.00 ALLE ORE 14.00
DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 20.00
Servizio mensa

-
Personale operante presso Saapa: dalle ore 12.30 alle 14.00;
-
Pubblico esterno: dalle ore 13.00 alle ore 14.
Servizio bar

Il servizio Bar con rivendita di giornali è aperto da lunedì a sabato dalle ore 8 alle 16.
Servizio parrucchiere

Il servizio è disponibile previa prenotazione tramite la caposala di ogni reparto.
Servizio WIFI gratuito

In tutta la struttura ospedaliera è possibile accedere al servizio di WIFI gratuito registrandosi al Portale OspedalePUBLIC.
Spazi esterni

Sono presenti spazi esterni con panchine sia presso l’ingresso che nelle vicinanze del BAR.
Sostegno degenti

Vi è la possibilità di accesso al PASS (Punto di accesso ai servizi socio sanitari).
Biblioteca e area di soggiorno

La bliblioteca è aperta tutti i giorni dalle ore: 08:00 alle ore 20:00
Assistenza religiosa

All’interno della struttura vi è una cappella al piano interrato. Il Santo rosario viene recitato tutti i venerdì alle ore 16, è possibile assistere alla messa tutti i mercoledi alle ore 16. Don Martino Botero Gomez, Sacerdote cattolico è contattabile al n° 3480537999. Padre Paolo Porcesco, parroco ortodosso, è contattabile al n°3883242010
.
Orari di visita

Visite consentite tutti i giorni dalle ore 12 alle ore 20. A causa della pandemia le visite libere sono sospese.
Servizio mensa

Il servizio mensa è a disposizione di pazienti e visitatori da lunedì a venerdì dalle ore 12,30 alle ore 14 al costo di €. 6.
Servizio bar

Il servizio Bar con rivendita di giornali è aperto da lunedì a sabato dalle ore 7 alle 19.
Servizio parrucchiere

In Ospedale è presente un Coiffeur. Tramite richiesta al personale della Cooperativa Frassati presente in Reparto è possibile prenotare il servizio di parrucchiere e barbiere a costi agevolati per i degenti.
Servizio WIFI gratuito

In tutta la struttura ospedaliera è possibile accedere al servizio di WIFI gratuito registrandosi al Portale OspedalePUBLIC.
Attività culturali e ricreative

Presso la Struttura Ospedaliera sono organizzati mensilmente concerti e spettacoli teatrali, prevalentemente il sabato pomeriggio. Tutte le settimane, il martedì pomeriggio, presso il soggiorno del primo piano del nucleo rosso sono in programma proiezioni di film.
A causa della pandemia attualmente queste manifestazioni sono sospese.
Sostegno degenti

Vi è la possibilità di accesso al PASS (Punto di accesso ai servizi socio sanitari) . Inoltre vi è la possibilità di un sostegno a carattere psicologico (tramite richiesta al proprio medico di reparto). Sono presenti presso l’Ospedale, le Associazioni: SAMCO per consulenze su temi di oncologia e cure palliative, AVULSS e BANCA DEL TEMPO per offrire intrattenimento e compagnia ai pazienti degenti.
Spazi per fumatori

Non è consentito fumare all’interno della Struttura ospedaliera. I fumatori possono utilizzare le aree esterne.
Servizi noleggio TV

E’ possibile noleggiare un televisore di 24 pollici facendone richiesta alla reception e depositando una cauzione di €. 10,00.
Biblioteca e area di soggiorno

In Ospedale è presente il punto di accesso al prestito della Biblioteca Civica e ad ogni piano sono disponibili aree soggiorno con televisore. Sono accessibili ai pazienti e visitatori le aree esterne attrezzate.
Assistenza religiosa

Vi è la Santa Messa tutti i mercoledì alle ore 16. Il Santo rosario i venerdì alle ore 16. Don Botero Gomez, Sacerdote cattolico, è contattabile al 348 0537999. Gli operatori della Pastorale della Salute sono a disposizione dei pazienti da lunedì a venerdi dalle 14 alle 18. Padre Paolo Porcesco, Parroco ortodosso, è contattabile al 388 3242010.
Fondazione Comunità Solidale Onlus

Al momento la sede della Fondazione Comunità Solidale è presso il comune di Settimo Torinese. Per maggiori informazioni visita il sito: clicca qui